Alla scoperta della Valchiusella tra castelli, laghi, fiumi, comunità mistiche e monti pelati.
La Valchiusella offre un piccolo patrimonio storico, architettonico e morfologico di inimmaginabile valore, il quale deve essere scoperto scavando nel profondo della sua valle.
Un territorio che prende nome dal fiume che lo attraversa (il torrente Chiusella), con chilometri di sentieri, mulattiere e strade asfaltate secondarie che incontrano boschi, borghi caratteristici e costeggiano i laghi di Alice Superiore e Meugliano fino a giungere ai particolari Monti Pelati.
Con questo tour scoprirete tutto questo, percorrendo antichi sentieri tra boschi e pinete, con passaggi unici su ponti tibetani, ponti romani e vecchie mulattiere, utilizzate in passato come via di comunicazione tra un borgo e l'altro.
Per poi concludere in bellezza l'esperienza... all'interno del Castello di Parella "VistaTerra".
NOTE TECNICHE
Tempo: 3,00h
Lunghezza: 40Km
Dislivello: 800mt
Difficoltà: livello 2
Scopri la mappa interattiva del percorso: Valchiusella tra presente e passato
Valchiusella tra presente e passato
Le e-bike (o bici elettriche) sono le BICI PER TUTTI. Grazie alla propulsione generata da un motore elettrico, permettono a chiunque di fare escursioni ed itinerari di lunga durata con poco sforzo e tanto divertimento. Da oggi puoi fare ciò che prima avevi solo sognato.
Tutte le escursioni proposte sono comprensive di e-bike e caschetto di protezione.